Quando si visita un vivaio in questo periodo, si sa, è difficle resistere davanti allo scaffale dei bulbi grazie (o a causa) dei loro colori.
Vanno integrati ad altre piante per non avere una fioritura importante seguita dal nulla (la maggior parte dei bulbi non è rifiorente e i fiori non durano moltissimo) ma, in alternativa, si può comunque pensare di utilizzare un solo tipo di bulbi a fioritura differenziata – i tulipani, per esempio – per avere buona parte del lavoro fatto. In questo modo si può avere un’aiuola fiorita almeno nei mesi di aprile e maggio, con grande effetto.
Ho pensato quindi di elencare alcune varietà di tulipano che possono essere messe a dimora insieme garantendo una fioritura continua e un’insieme armonico di colori nel periodo di sovrapposizione delle fioriture.
Bordura color albicocca, bianco, viola:
Tulipa “Apricot perfection”: fiori color albicocca, altezza circa 60/70 cm. Fiorisce in Aprile/Maggio (i fiori hanno una lunga fioritura rispetto a quelli di altri tulipani);

Tulipa “apricot perfection” nel giardino botanico reale di Madrid (copy http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Cillas)
Tulipa “Mount Tacoma”: fiori color crema, altezza circa 40 cm. Fiorisce nella tarda primavera (i fiori sono simili a quelli di una peonia);
Tulipa “Blue Heron”: fiori rosa/viola, sfrangiati, con sfumature color crema, altezza circa 45/60 cm. Fiorisce in tarda primavera/inizio estate.

Tulipa BLue Heron (copy Edenpics www.edenpics.com)
Bordura rosa, giallo e fucsia:
Tulipa “Sweet heart”: I petali hanno due varietà di giallo all’esterno, mentre sono color giallo intenso all’interno, altezza 30 cm. Fiorisce in aprile.
Tulipa “Angelique”: fiori rosa chiaro che si aprono fitti come se fosse una rosa, altezza 45 cm. Fiorisce ad inizio maggio.

Tulipa “Angelique” (copy http://commons.wikimedia.org/wiki/User:Midori)
Tulipa “China pink”: fiori rosa intenso con interno bianco, altezza 50 cm. Fiorisce in maggio.
I bulbi di tulipano vanno messi a dimora nel mese di ottobre. Quando lo farete, considerate le altezze dei fiori a maturità e le distanze tra un bulbo e l’altro.
Buon lavoro!